Ultimi argomenti attivi
» Dal sito del Parini i voti on lineDa l.c locatelli Sab Mag 16, 2015 4:28 pm
» Richiesta di informazioni
Da Paola M Dom Apr 26, 2015 8:00 pm
» Scuola: Italia fanalino di coda dell’Europa, 2 ragazzi su 10 abbandonano gli studi
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 7:00 pm
» Al via il premio per la scuola “Inventiamo una banconota”
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:57 pm
» funzionano come le lezioni tradizionali
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:53 pm
» Università: accolti 5000 ricorsi a Medicina ma mancano le aule
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:50 pm
» Crociata contro i fuoricorso. Meno fondi a chi ne ha troppi
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:53 pm
» Giannini : un “Erasmus per tutti” è uno degli obiettivi della presidenza italiana dell’Ue
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:51 pm
» Miur, on line l’elenco degli interventi #scuolebelle già realizzati
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:49 pm
» Giannini: alla maturità torneranno i commissari interni
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 7:01 pm
» Più studenti, stessi prof: parte l’anno scolastico del sovraffollamento
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:58 pm
» La Buona Scuola al via, sale l’attesa per le consultazioni online
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:55 pm
» Corso di inglese in Irlanda, la mia esperienza!
Da aless90 Mar Ago 05, 2014 2:21 pm
» Scuola, in pensione il provveditore Francesco De Sanctis. Nuovi vertici anche nei licei storici
Da Gilberto Carron Gio Lug 31, 2014 12:43 pm
» Dario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della MatematicaDario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della Matematica
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 4:05 pm
» Olimpiadi di matematica: Cina prima, Italia lontana dal podio
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:56 pm
» Anief, tra gli studenti bocciati oltre la metà lascia gli studi
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:53 pm
» Contro il caro-libri si ricorre all’usato
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:51 pm
» Università, per 1 studente su 2 ha come priorità gli sconti sui libri di testo
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:50 pm
» Con 100 alla Maturità niente tasse all’Università
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:49 pm
Argomenti simili
Argomenti più visti
Argomenti più attivi
Visitors
Giannini : un “Erasmus per tutti” è uno degli obiettivi della presidenza italiana dell’Ue
Pagina 1 di 1
Giannini : un “Erasmus per tutti” è uno degli obiettivi della presidenza italiana dell’Ue
Un “Erasmus per tutti”, diffondere l’educazione all’auto-imprenditorialità e fare in modo che tutti gli studenti delle superiori possano avere anche un’esperienza di lavoro: queste alcune delle priorità del semestre di presidenza italiana dell’Ue di cui il ministro dell’Istruzione Giannini ha parlato durante un Forum all’Ansa.
«Erasmus plus è il grande contenitore per la mobilità» dei giovani europei, ha sottolineato il ministro ricordando che il programma dispone di 14 miliardi per i sette anni 2014-2020.
«Riteniamo - ha aggiunto - che questa sia una delle poche leve per fare un’Europa dei cittadini oltre che un’Europa di mercati e moneta. Tant’è che vorremmo portare avanti l’idea che Erasmus possa diventare parte integrante del curriculum» degli studenti.
L’obiettivo finale è quelli di arrivare a un “Erasmus per tutti” attraverso uno strumento di incentivazione dei governi nazionali verso le università che fanno politiche di mobilità.
«Noi - ha spiegato Giannini - cominciamo quest’anno utilizzando quel quinto che rimane dopo aver scorporato i quattro-quinti destinati alla ricerca; ho concordato con le università che venga destinato a chi incentiva meglio la mobilità». Ad oggi, in Italia, Erasmus riguarda solo 2% della popolazione studentesca, «pochissimo», ha sottolineato il ministro.
Ma la presidenza di turno italiana dell’Ue intende muoversi, sul fronte educazione, anche su altri temi. «Vorremo - ha osservato Giannini - che nell’agenda europea dei prossimi anni il tema della cultura dell’impresa e dell’auto-imprenditorialità diventasse centrale per i singoli Stati oltre che per l’Italia, dove è fondamentale dato il suo tessuto di Pmi».
Inoltre l’Italia porterà sul tavolo del Consiglio educazione e gioventù in programma per il 12 dicembre una questione che figura tra le priorità del governo, cioè l’estensione a tutti gli studenti delle superiori di esperienze di alternanza scuola-lavoro.
«Oggi questa esperienza riguarda il 9% degli studenti e coinvolge meno dell’un per cento delle imprese italiane. Oltre a cambiare noi come scuola - ha concluso il ministro - bisogna chiedere alle imprese di avere una differente sensibilità nei confronti di questo tema».
Gilberto Carron- Numero di messaggi : 518
utente : genitore
Data d'iscrizione : 15.02.10
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» il comitato genitori del liceo Volta e la riforma della scuola superiore
» Profumo, massima attenzione ai temi della scuola e ai bisogni degli studenti
» Università, rinuncia il 40% degli iscritti Napolitano: “Servono più risorse” I dati del rapporto biennale Anvur. Il presidente della Repubblica: «sistema insoddisfacente. Sensibile il divario territoriale tra il Nord e il Mezzogiorno»
» Profumo, massima attenzione ai temi della scuola e ai bisogni degli studenti
» Università, rinuncia il 40% degli iscritti Napolitano: “Servono più risorse” I dati del rapporto biennale Anvur. Il presidente della Repubblica: «sistema insoddisfacente. Sensibile il divario territoriale tra il Nord e il Mezzogiorno»
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.