Ultimi argomenti attivi
» Dal sito del Parini i voti on lineDa l.c locatelli Sab Mag 16, 2015 4:28 pm
» Richiesta di informazioni
Da Paola M Dom Apr 26, 2015 8:00 pm
» Scuola: Italia fanalino di coda dell’Europa, 2 ragazzi su 10 abbandonano gli studi
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 7:00 pm
» Al via il premio per la scuola “Inventiamo una banconota”
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:57 pm
» funzionano come le lezioni tradizionali
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:53 pm
» Università: accolti 5000 ricorsi a Medicina ma mancano le aule
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:50 pm
» Crociata contro i fuoricorso. Meno fondi a chi ne ha troppi
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:53 pm
» Giannini : un “Erasmus per tutti” è uno degli obiettivi della presidenza italiana dell’Ue
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:51 pm
» Miur, on line l’elenco degli interventi #scuolebelle già realizzati
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:49 pm
» Giannini: alla maturità torneranno i commissari interni
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 7:01 pm
» Più studenti, stessi prof: parte l’anno scolastico del sovraffollamento
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:58 pm
» La Buona Scuola al via, sale l’attesa per le consultazioni online
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:55 pm
» Corso di inglese in Irlanda, la mia esperienza!
Da aless90 Mar Ago 05, 2014 2:21 pm
» Scuola, in pensione il provveditore Francesco De Sanctis. Nuovi vertici anche nei licei storici
Da Gilberto Carron Gio Lug 31, 2014 12:43 pm
» Dario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della MatematicaDario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della Matematica
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 4:05 pm
» Olimpiadi di matematica: Cina prima, Italia lontana dal podio
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:56 pm
» Anief, tra gli studenti bocciati oltre la metà lascia gli studi
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:53 pm
» Contro il caro-libri si ricorre all’usato
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:51 pm
» Università, per 1 studente su 2 ha come priorità gli sconti sui libri di testo
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:50 pm
» Con 100 alla Maturità niente tasse all’Università
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:49 pm
Argomenti più visti
Argomenti più attivi
Visitors
Il Miur lancia un piano nazionale per la sicurezza tra i banchi Addestramenti pratici con manichini per insegnare a insegnanti, presidi e personale tecnico e amministrativo manovre di primo soccorso
Pagina 1 di 1
Il Miur lancia un piano nazionale per la sicurezza tra i banchi Addestramenti pratici con manichini per insegnare a insegnanti, presidi e personale tecnico e amministrativo manovre di primo soccorso
Giannini: entro settembre scuole più sicure e belle
Un piano nazionale di formazione alla salute e alla sicurezza tra i banchi destinato al personale scolastico, per formare insegnanti, dirigenti e ausiliari sulle tematiche e sulle tecniche di prevenzione degli infortuni in aula. Questo il contenuto del progetto “A scuola si cresce sicuri”, presentato ieri nella sede del Miur a Roma con gli interventi del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini e del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Il piano è frutto di un protocollo d’intesa tra Miur, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Federazione italiana medici, ed è «un segnale del fatto che il Governo considera la scuola il polmone autentico del paese», ha spiegato il ministro Giannini, aggiungendo: «abbiamo la grande responsabilità di dimostrare con i fatti che, in tempi brevi, si può intervenire sull’edilizia scolastica e garantire sicurezza all’interno delle scuole».
Attraverso 60 corsi da svolgersi in altrettante province italiane, 1.800 unità di personale scolastico apprenderanno le tecniche di disostruzione, prevenzione e primo soccorso, per cercare di ridurre il numero di circa 98mila incidenti che ogni anno si verificano tra i banchi.
Il percorso formativo sarà articolato in due moduli didattici per una durata di otto ore. Ogni scuola coinvolta riceverà 250 euro (fondi Miur e Garante infanzia) per l’avvio del corso (che, senza la disponibilità della Federazione dei pediatri, costerebbe intorno ai 600 euro). Si prevede di impegnare il triennio scolastico 2013-2016 per portare a termine il piano di formazione del personale sul territorio nazionale con un update periodico e l’ampliamento in itinere delle attività con ulteriori contenuti.
A sostegno dell’iniziativa è stato anche realizzato un video che verrà diffuso nelle prossime settimane, che vede come testimonial il regista e attore Carlo Verdone. Il video descrive tre diverse situazioni d’intervento ispirate a casi realmente accaduti. «Agli interventi sull’edilizia scolastica dobbiamo affiancare una cultura della sicurezza a 360 gradi», ha sottolineato il ministro Galletti, «per rafforzare quel patto di fiducia tra famiglie e istituzione scolastica che è parte della tenuta sociale del paese».

Gilberto Carron- Numero di messaggi : 518
utente : genitore
Data d'iscrizione : 15.02.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.