Ultimi argomenti attivi
» Dal sito del Parini i voti on lineDa l.c locatelli Sab Mag 16, 2015 4:28 pm
» Richiesta di informazioni
Da Paola M Dom Apr 26, 2015 8:00 pm
» Scuola: Italia fanalino di coda dell’Europa, 2 ragazzi su 10 abbandonano gli studi
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 7:00 pm
» Al via il premio per la scuola “Inventiamo una banconota”
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:57 pm
» funzionano come le lezioni tradizionali
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:53 pm
» Università: accolti 5000 ricorsi a Medicina ma mancano le aule
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:50 pm
» Crociata contro i fuoricorso. Meno fondi a chi ne ha troppi
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:53 pm
» Giannini : un “Erasmus per tutti” è uno degli obiettivi della presidenza italiana dell’Ue
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:51 pm
» Miur, on line l’elenco degli interventi #scuolebelle già realizzati
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:49 pm
» Giannini: alla maturità torneranno i commissari interni
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 7:01 pm
» Più studenti, stessi prof: parte l’anno scolastico del sovraffollamento
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:58 pm
» La Buona Scuola al via, sale l’attesa per le consultazioni online
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:55 pm
» Corso di inglese in Irlanda, la mia esperienza!
Da aless90 Mar Ago 05, 2014 2:21 pm
» Scuola, in pensione il provveditore Francesco De Sanctis. Nuovi vertici anche nei licei storici
Da Gilberto Carron Gio Lug 31, 2014 12:43 pm
» Dario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della MatematicaDario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della Matematica
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 4:05 pm
» Olimpiadi di matematica: Cina prima, Italia lontana dal podio
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:56 pm
» Anief, tra gli studenti bocciati oltre la metà lascia gli studi
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:53 pm
» Contro il caro-libri si ricorre all’usato
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:51 pm
» Università, per 1 studente su 2 ha come priorità gli sconti sui libri di testo
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:50 pm
» Con 100 alla Maturità niente tasse all’Università
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:49 pm
Argomenti simili
Argomenti più visti
Argomenti più attivi
Visitors
L'attività fisica a scuola aiuta il rendimento
Pagina 1 di 1
L'attività fisica a scuola aiuta il rendimento
roma
Le ore di educazione fisica a scuola aiutano a essere più bravi: è quanto sostenuto dai ricercatori Kathryn King e Carly Scahill della Medical University of South Carolina Children's Hospital (Stati Uniti) guidati da William Randazzo e James McElligott in uno studio presentato in occasione della conferenza annuale della Pediatric Academic Societies a Denver, in Colorado (Usa), da cui emerge che a un incremento dell'attività fisica durante le ore scolastiche segue un miglioramento dei voti.
I ricercatori si sono concentrati su un gruppo di bambini dai 6 agli 11 anni che avevano qualche problema a scuola e che avevano ottenuto punteggi bassi a dei test somministrati dai ricercatori: se prima l'istituto dedicava all'attività fisica solo 40 minuti a settimana, per mettere in pratica lo studio gli spazi riservati alla ginnastica sono stati aumentati a 5 volte a settimana, per 40 minuti a lezione.
I risultati sono incoraggianti, spiegano i ricercatori: dopo aver ripetuto i test, infatti, gli studiosi hanno potuto constatare che gli studenti che avevano ottenuto risultati soddisfacenti erano cresciuti dal 55% - di prima dell'esperimento - al 68%.
lastampa.it
Le ore di educazione fisica a scuola aiutano a essere più bravi: è quanto sostenuto dai ricercatori Kathryn King e Carly Scahill della Medical University of South Carolina Children's Hospital (Stati Uniti) guidati da William Randazzo e James McElligott in uno studio presentato in occasione della conferenza annuale della Pediatric Academic Societies a Denver, in Colorado (Usa), da cui emerge che a un incremento dell'attività fisica durante le ore scolastiche segue un miglioramento dei voti.
I ricercatori si sono concentrati su un gruppo di bambini dai 6 agli 11 anni che avevano qualche problema a scuola e che avevano ottenuto punteggi bassi a dei test somministrati dai ricercatori: se prima l'istituto dedicava all'attività fisica solo 40 minuti a settimana, per mettere in pratica lo studio gli spazi riservati alla ginnastica sono stati aumentati a 5 volte a settimana, per 40 minuti a lezione.
I risultati sono incoraggianti, spiegano i ricercatori: dopo aver ripetuto i test, infatti, gli studiosi hanno potuto constatare che gli studenti che avevano ottenuto risultati soddisfacenti erano cresciuti dal 55% - di prima dell'esperimento - al 68%.
lastampa.it

Gilberto Carron- Numero di messaggi : 518
utente : genitore
Data d'iscrizione : 15.02.10

» Per il 72% degli studenti l'uso del pc aiuta l'apprendimento
» Bastano sette ore di sonno per un buon rendimento scolastico
» riforma della scuola in palestra
» Bastano sette ore di sonno per un buon rendimento scolastico
» riforma della scuola in palestra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|