Ultimi argomenti attivi
» Dal sito del Parini i voti on lineDa l.c locatelli Sab Mag 16, 2015 4:28 pm
» Richiesta di informazioni
Da Paola M Dom Apr 26, 2015 8:00 pm
» Scuola: Italia fanalino di coda dell’Europa, 2 ragazzi su 10 abbandonano gli studi
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 7:00 pm
» Al via il premio per la scuola “Inventiamo una banconota”
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:57 pm
» funzionano come le lezioni tradizionali
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:53 pm
» Università: accolti 5000 ricorsi a Medicina ma mancano le aule
Da Gilberto Carron Mar Ott 14, 2014 6:50 pm
» Crociata contro i fuoricorso. Meno fondi a chi ne ha troppi
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:53 pm
» Giannini : un “Erasmus per tutti” è uno degli obiettivi della presidenza italiana dell’Ue
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:51 pm
» Miur, on line l’elenco degli interventi #scuolebelle già realizzati
Da Gilberto Carron Gio Set 18, 2014 2:49 pm
» Giannini: alla maturità torneranno i commissari interni
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 7:01 pm
» Più studenti, stessi prof: parte l’anno scolastico del sovraffollamento
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:58 pm
» La Buona Scuola al via, sale l’attesa per le consultazioni online
Da Gilberto Carron Mar Set 16, 2014 6:55 pm
» Corso di inglese in Irlanda, la mia esperienza!
Da aless90 Mar Ago 05, 2014 2:21 pm
» Scuola, in pensione il provveditore Francesco De Sanctis. Nuovi vertici anche nei licei storici
Da Gilberto Carron Gio Lug 31, 2014 12:43 pm
» Dario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della MatematicaDario e Francesco: così abbiamo vinto le Olimpiadi della Matematica
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 4:05 pm
» Olimpiadi di matematica: Cina prima, Italia lontana dal podio
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:56 pm
» Anief, tra gli studenti bocciati oltre la metà lascia gli studi
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:53 pm
» Contro il caro-libri si ricorre all’usato
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:51 pm
» Università, per 1 studente su 2 ha come priorità gli sconti sui libri di testo
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:50 pm
» Con 100 alla Maturità niente tasse all’Università
Da Gilberto Carron Ven Lug 18, 2014 3:49 pm
Argomenti simili
Argomenti più visti
Argomenti più attivi
Visitors
nuova iscrizione
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
nuova iscrizione
All'interno del Liceo esiste una qualche differenziazione tra le sezioni per quel che riguarda l'offerta formativa, per esempio una seconda lingua straniera, un diverso orario settimanale piuttosto che una particolare sperimentazione?
Grazie per l'attenzione
Grazie per l'attenzione
bubuccia- Numero di messaggi : 1
utente : genitore
Data d'iscrizione : 31.01.11
Differenze di offerta formativa fra sezioni
Dopo la scelta del tipo di scuola superiore, dopo aver analizzato gli istituti ecco la scelta della sezione. Anzi spesso, forse come nel vostro caso la scelta delle opzioni sulle sezioni diviene anche uno dei criteri di scelta dell'istituo.
Una premessa: noi siamo genitori che pur informati e presenti rispondiamo su questo forum in assoluta autonomia rispetto all'istituzione "liceo Parini".
Con l'avvento della riforma sono state eliminate le sperimentazioni: il liceo Parini ha quindi perso la sperimentazione brocca che caratterizzava l'istituto e a seconda della richiesta offriva la sezione C e d eventualmente una seconda (la sezione G). Ancora oggi alcune classi dei corsi C e G iniziate con il progetto Brocca termineranno il percorso seguendo il programma impostato.
La sezione B invece era caratterizzata da una "sperimentazione linguistica" che affiancava alla prima lingua tedesco o francese (3 ore settimanali) una seconda lingua straniera (inglese con 3 ore settimanali).
E' possile sul sito del liceo Parini scorrere l'organizzazione oraria settimanale di tutte le classi e sezioni ovviamente riferite all'anno scolastico in corso. E' indicato anche il nome del docente che spesso, come noi genitori ben sappiamo, è ciò che fà davvero la differenza!!!
ecco il link all' orario lezioni liceo Parini
Una premessa: noi siamo genitori che pur informati e presenti rispondiamo su questo forum in assoluta autonomia rispetto all'istituzione "liceo Parini".
Con l'avvento della riforma sono state eliminate le sperimentazioni: il liceo Parini ha quindi perso la sperimentazione brocca che caratterizzava l'istituto e a seconda della richiesta offriva la sezione C e d eventualmente una seconda (la sezione G). Ancora oggi alcune classi dei corsi C e G iniziate con il progetto Brocca termineranno il percorso seguendo il programma impostato.
La sezione B invece era caratterizzata da una "sperimentazione linguistica" che affiancava alla prima lingua tedesco o francese (3 ore settimanali) una seconda lingua straniera (inglese con 3 ore settimanali).
E' possile sul sito del liceo Parini scorrere l'organizzazione oraria settimanale di tutte le classi e sezioni ovviamente riferite all'anno scolastico in corso. E' indicato anche il nome del docente che spesso, come noi genitori ben sappiamo, è ciò che fà davvero la differenza!!!
ecco il link all' orario lezioni liceo Parini

» Dislessia: troppi prof non aiutano
» pre-iscrizione universitaria - ministero università e ricerca
» - Iscrizione scolastica online, Adiconsum: segnalare al Miur eventuali criticita'
» pre-iscrizione universitaria - ministero università e ricerca
» - Iscrizione scolastica online, Adiconsum: segnalare al Miur eventuali criticita'
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|